
L’autocontrollo è obbligatorio per tutti gli operatori che, a qualunque livello, siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare.
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema che consente di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata. Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.
BEN S.r.l. segue le Aziende clienti garantendo tutti i servizi necessari e fornendo:
- Piano di autocontrollo (HACCP)
- Manuale di corretta prassi igienica
- Analisi di strutture, attrezzature, gestione e filiera alimentare
- Formazione ed informazione specifica del personale alimentarista
- Corso per Responsabile HACCP (erogato secondo Normative Regionali)
- Corso per somministrazione e vendita di sostanze alimentari (alimenti e bevande).
Le fasi in cui si articola l’elaborazione di un piano HACCP sono 7:
-
Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre;
-
Identificare i punti critici di controllo (CCP – Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio;
-
Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità;
-
Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo;
-
Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti);
-
Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate;
-
Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.